
about me
Monica Lubinu nasce a Sassari il 21 febbraio 1984 da padre sardo e madre partenopea.
All’età di tre anni e mezzo inizia a muovere i suoi primi passi di danza in una scuola privata di Porto Torres dove fin da subito dimostra le sue spiccate doti da ballerina.
All’età di 14 anni lascia la sua Sardegna e si trasferisce a Roma per studiare all’Accademia Nazionale di Danza dove si laurea.
L’anno successivo vince una borsa di studio presso l’Associazione Balletto Classico di Reggio Emilia dove si perfeziona sotto la preziosa guida di LilianaCosi e Marinel Stefanescu.
Da quel momento prende parte a diversi spettacoli come ballerina e collabora per alcune scuole di danza come insegnante e coreografa.
Ma la sua versatilità nel mondo dello spettacolo la spinge ben presto ad avvicinarsi alla televisione. Ed è così che inizia il suo percorso nel piccolo schermo come conduttrice per alcune TV sarde tra cui teleregione e telegì.
Dopo la gavetta in Sardegna decide di tornare nella capitale dove intraprende la sua carriera come speaker radiofonica, prima per RadioDanza ( una web radio che in poco tempo diviene nota grazie al suo programma “Nonsolodanza”dove intervista i più importanti i protagonisti del mondo della danza e dello spettacolo a 360°); successivamente per Rid96.8 fm Alla conduzione di un programma dedicato all’amore intitolato “L’amour toujours”.
Lavora come assistente alla coreografia per la serie televisiva “Miracle Tunes” prodotta da Showlab, con la regia di Roberto Cenci ed in onda sulle reti Mediaset.
In seguito, ottiene il tesserino da giornalista pubblicista dopo circa due anni di collaborazione per Canale21, dove conduce il telegiornale regionale, realizza servizi ed interviste sempre per il notiziario e conduce “Quando c’è la Salute” quotidiano d’informazione medico scientifica per il quale riceve il “1º premio SIS 118-giornalisti dell’emergenza covid_19”.
Una grande passione per la danza e sempre in prima fila per sostenerla attraverso articoli, interviste, servizi e reportages, tanto da creare una pagina per dare voce a quest’arte” La Voix de la Danse” appunto.
Contemporaneamente scrive per prestigiose riviste come “Danzasì” e “Il mondo della musica” e viene chiamata in tutta Italia a presentare importanti eventi, gala, rassegne e spettacoli dedicati alla danza, molti dei quali organizzati da Vittoria Cappelli e Monica Ratti.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
my jobs
GIORNALISTA E CONDUTTRICE TELEVISIVA
GIORNALISTA ED ESPERTA DI DANZA
SPEAKER RADIOFONICA

La Voix de la Danse
Blog personale @lubinumonicaPromozione della danza e del Balletto attraverso notizie, curiosità ed informazioni su eventi, spettacoli, storia ed attualità.